Captain Sim è da sempre sinonimo di grande qualità su aerei e addons per FSX. Con più di 20 aerei completi di 3D Cockpit, simulazioni e diverse texture, non poteva certo mancare proprio in questo sito.
In questo articolo analizzaremo l'aereo da trsporto militare piu usato nel mondo, velivolo che ha scritto pagine di storia nell'aviazione mondiale e tristemente noto in Italia con lo scandalo Lockheed.
In quest'ultima settimana FSArena.com ha potuto apprezzare in anteprima l'ultimo lavoro per FSX fatto da Frank Dainese, Dario Bortot e Daniele Tona dal team Real Earth X.
Le Tre Cime di Lavaredo sono una creazione unica nel suo genere, data la riprogettazione della zona in 3D.
Non cessa mai di stupire la qualità dei modelli creati da Carenado, leader nel settore per la creazione di modelli quasi perfetti sotto ogni punto di vista.
Questa volta si è occupata del Baron 58 per Flight Simulator X.
Capita spesso, durante decolli o atterraggi, di controllare la visuale esterna e vedere effetti deboli se non assenti, che rendono quantomai irreale il nostro studiato modello meteorologico.
Fly Sim Server ha creato Smoke System 2011, un interessante add-on per Flight Simulator X e 2004 che fa proprio al caso nostro.
Airport Enhancement Services, meglio conosciuto dagli utenti di Flight Simulator come AES, è un software che cambia il funzionamento degli aeroporti rendendo l'esperienza di quest'ultimi a livelli di realismo avanzati.
Il plug-in, creato da Aerosoft, è stato sviluppato sia per Flight Simulator X che per Flight Simulator 2004.
AFS Design ha rilasciato World & City, un pacchetto destinato alla sostituzione di texture, autogen e alla creazione di nuvole con strutture complesse e reali.
Il software è un pacchetto sia per Flight Simulator X che per la versione 9 per una dimensione di 104 MB.
Simview Skymax è un pacchetto di aggiornamento esteso sia per Microsoft Flight Simulator X che per Flight Simulator 2004.
Questo pacchetto regalerà un nuovo look al vostro Flight Simulator.
Il volo in condizioni avverse è uno dei più divertenti, può però diventare una sfida specialmente in caso di zone in cui sono presenti formazioni montuose di altezze notevoli.
Studio DBS ha sviluppato un interessante strumento che permette di rilevare i dati del terreno.
Wilco Publishing ha rilasciato Tower! 2011, un software che si presenta al pubblico come un simulatore di torre di controllo (ATC) calando l'utente in modo realistico nei panni di un controllore di volo.
Il software, sviluppato da feelThere si basa su complesse caratteristiche di riconoscimento vocale e di intelligenza artificiale per rispondere alle richieste dei controllori di volo reali e virtuali.
OZx (Aussiex), team di appassionati molto attivo con alle spalle centinaia di realizzazioni per Flight Simulator, ha rilasciato una nuova produzione totalmente gratuita riguardante un'altra regione italiana, la Liguria.
Reduce dal successo dell'altra produzione italiana, la Toscana, il team ha voluto concentrare i propri sforzi anche su questa splendida regione marittima.