
WINWING PAP 3: Autopilota Boeing per la Tua Cabina di Simulazione
WINWING lancia il PAP 3: Pannello Autopilota in stile Boeing per il tuo home cockpit. Amplia la tua configurazione di simulazione di volo con il
FlightSimExpo 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di simulazione di volo, con oltre 60 espositori confermati provenienti da diversi settori, tra cui software, hardware, comunità e organizzazioni aeronautiche reali. La manifestazione, in programma per la fine di giugno 2025, offrirà un’ampia panoramica delle ultime novità e tecnologie nel campo della simulazione.
Organizzata con l’obiettivo di accogliere una comunità internazionale di sviluppatori, FlightSimExpo 2025 vedrà la partecipazione di nomi di spicco come Navigraph, Orbx e PMDG Simulations, affiancati da importanti espositori di software come FeelThere, iniBuilds e X-Plane, oltre che dai principali produttori di hardware come WINWING, Thrustmaster, Honeycomb Aeronautical e Meridian GMT.
Ubaid Massa, CEO di iniBuilds, ha espresso entusiasmo per il ritorno all’FSExpo, sottolineando l’importanza dell’evento per incontrare la comunità e condividere le ultime novità. Ha inoltre incoraggiato le aziende del settore a partecipare, definendo l’FSExpo il miglior evento di simulazione di volo a cui abbiano mai partecipato.
L’evento è reso possibile anche grazie al supporto di Diamond Sponsors come OnAir Airline Manager, Parallel 42, Prepar3D, SimFab e SKALARKI electronics Ltd.
Quest’anno, FlightSimExpo amplierà il suo focus includendo la simulazione militare e di combattimento, con la partecipazione confermata di Combat Pilot, Grinnelli Designs e Miltech Simulations. Saranno presenti anche altre forme di simulazione, tra cui una nuova area dedicata alle competizioni di sim racing, sponsorizzata da Advanced Flight Controls e Advanced SimRacing, denominata “The Track”, dove i partecipanti potranno competere per vincere premi in un’esperienza introduttiva al sim racing.
Evan Reiter, co-fondatore di FSA, ha spiegato che, secondo i sondaggi, circa il 55% degli appassionati di simulazione di volo sono attivi anche in altre forme di simulazione, motivo per cui è stata introdotta con successo l’area dedicata al sim racing lo scorso anno e si è deciso di ampliarla per l’edizione 2025.
FlightSimExpo sarà anche l’occasione per assistere a presentazioni di nuovi prodotti e provare le ultime tecnologie di simulazione di volo. Altimeter Motives, Contrail, FSS, Parallel 42, SayIntentions.AI, SoFly, VA Systems e altre aziende presenteranno le loro novità durante l’#FSExpoFriday del 27 giugno 2025.
I biglietti per l’intero fine settimana sono disponibili al costo di 90 dollari. Si consiglia di prenotare in anticipo, poiché i prezzi aumenteranno a maggio. I membri della Flight Simulation Association possono usufruire di uno sconto fino al 20% sulla registrazione. Puoi registrarti qui.
FlightSimExpo 2025 inizierà venerdì 27 giugno 2025 con i seminari #FSExpoFriday alle ore 13:00. Nel pomeriggio, diversi sviluppatori annunceranno nuovi prodotti per il prossimo anno. Sabato 28 e domenica 29 giugno, i partecipanti registrati potranno provare l’hardware più recente, testare i software in arrivo e interagire con persone che condividono la stessa passione. Durante il fine settimana sono previste gite organizzate, una serie di conferenze ed eventi sociali.
Sono disponibili informazioni su hotel scontati, voli, noleggio auto e altri dettagli di viaggio qui. Si consiglia di prenotare l’alloggio il prima possibile.
Di seguito l’elenco degli espositori confermati:
WINWING lancia il PAP 3: Pannello Autopilota in stile Boeing per il tuo home cockpit. Amplia la tua configurazione di simulazione di volo con il
WINWING apre gli ordini per il pannello autopilota PAP 3, un MCP in stile Boeing per simulatori di volo. WINWING ha annunciato la disponibilità immediata
Aerosoft ha rilasciato la versione 2 del CRJ per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, con una settimana di ritardo rispetto alla data di lancio
FlightFX ha rilasciato l’aggiornamento 1.2.1 per il suo Piaggio P.180 Avanti II per Microsoft Flight Simulator, disponibile tramite il Marketplace. Questo aggiornamento introduce miglioramenti generali
L’aeroporto internazionale di Portland (KPDX) per Microsoft Flight Simulator 2020, realizzato da iBlueYonder, è stato aggiornato per riflettere la configurazione e le infrastrutture previste per
iniBuilds ha annunciato lo sviluppo dell’aeroporto di Londra Gatwick (EGKK) per Microsoft Flight Simulator 2024. Questo importante scalo, situato nell’area metropolitana di Londra, gestisce annualmente