Blackshape Gabriel BK160-TR di Flying Fries debutta su MSFS

Il team di sviluppo Flying Fries ha rilasciato il suo terzo aeromobile per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024: il Blackshape Gabriel BK160-TR. Questo velivolo leggero, sportivo e biposto è progettato per l’aviazione generale e l’addestramento.

Il Gabriel BK160-TR è un prodotto della Blackshape, un’azienda italiana specializzata in aeroplani piccoli ed efficienti, sebbene meno nota nel panorama aeronautico globale. Il cuore del Gabriel è un motore Lycoming IO-320 da 160 cavalli, che permette una velocità di crociera di 150 nodi, un’autonomia di 400 miglia nautiche e una quota massima operativa di 11.500 piedi.

La riproduzione di Flying Fries si distingue per una replica incredibilmente dettagliata del Blackshape Gabriel BK160-TR. Questa fedele trasposizione virtuale vanta texture e modellazione ad alta definizione, un pacchetto audio personalizzato che cattura le sonorità uniche del velivolo, un sistema elettrico complesso e funzionante, la piena integrazione dell’avionica Garmin nativa di MSFS (sviluppata in collaborazione con Working Title), un EFB (Electronic Flight Bag) customizzato per la gestione del carburante e del carico utile, animazioni ed effetti visivi specifici, un sistema di guasti simulati per un’esperienza più realistica, e dieci livree uniche ispirate a design reali.












Il Blackshape Gabriel BK160-TR di Flying Fries può essere acquistato per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024 su Flightsim.to al prezzo di 22,08 sterline qui.

Caratteristiche principali:

* Modellazione 3D altamente dettagliata e texture in 4K.
* Pacchetto audio custom creato specificamente per il Gabriel.
* Simulazione moderna del motore/elica e sistema di alimentazione avanzato.
* Sistema elettrico complesso con interruttori automatici funzionanti.
* Possibilità di selezionare diversi piloti/passeggeri custom dall’EFB.
* Sistema di guasti inclusi danni all’elica e al tettuccio.
* Possibilità di volare con o senza le coperture del motore, per esaminare da vicino il Lycoming IO-320.
* Configurazioni multiple del carico utile: volo dal sedile anteriore o posteriore, con o senza passeggero.
* Utilizzo dell’avionica Garmin nativa di MSFS/Working Title e della suite autopilot.
* Configurazione dell’aeromobile e rifornimento tramite EFB (senza la necessità di utilizzare il menu carburante e carico utile standard di FS2020 o l’EFB di FS2024).
* Effetti di vibrazione del motore e del rollio a terra nell’abitacolo.
* Elementi statici esterni interattivi (rimozione manuale dei blocchi ruota, delle coperture dei tubi di Pitot e delle scale di accesso, se lo si desidera).
* Effetti visivi customizzati (fumo del motore, heat blur, polvere e spruzzi di pioggia, ecc.).
* 10 livree uniche, alcune basate su design reali.
* 5 livelli di dettaglio (LOD) per ottimizzare le prestazioni in multiplayer.
* Numerosi easter egg da scoprire!

I più letti

Fenix Sim: A320NEO e Roadmap 2025 svelate

Fenix Simulations svela la sua roadmap per il 2025, annunciando l’attesissima famiglia A320NEO per Microsoft Flight Simulator e fornendo dettagli significativi sul Big Fenix Update