FlightFX svela nuove anteprime per Challenger 350 e Citation X in Microsoft Flight Simulator

FlightFX, rinomato sviluppatore per Microsoft Flight Simulator specializzato in velivoli executive ad alte prestazioni, ha recentemente condiviso nuove anteprime dei suoi prossimi modelli: il Bombardier Challenger 350 e il Cessna Citation X. Le anticipazioni sono state diffuse sui canali social del team di sviluppo e su Discord.

Bombardier Challenger 350: Progressi nella Modellazione

Concentrandosi sul Challenger 350, le immagini mostrano l’aeromobile in fase avanzata di sviluppo. Rivestito in una livrea completamente bianca, le immagini offrono uno sguardo dettagliato sia agli interni che agli esterni, inclusi i pod motore, le estremità alari, la cabina lussuosa e, soprattutto, la cabina di pilotaggio.








La cabina di pilotaggio sembra essere in fase di sviluppo avanzata. Sebbene gli schermi di volo siano ancora inattivi, sostituiti da quadrati bianchi nelle immagini, si può notare il livello di dettaglio dei sedili dei piloti, del pannello dell’autopilota, delle alette parasole e delle cuffie modellate ai lati della cabina di pilotaggio. C’è ancora molto lavoro da fare, ma i progressi sono incoraggianti.

Cessna Citation X: Ritardo e Dettagli

FlightFX ha anche rilasciato nuove immagini del Citation X, anch’esso in sviluppo, insieme all’E-145. Questo velivolo è più avanti nello sviluppo rispetto al Challenger. Tuttavia, l’uscita del jet è stata leggermente ritardata per consentire al team di “rifinire alcuni aspetti” non ancora soddisfacenti.





Le immagini mostrano una riproduzione eccezionale del business jet. L’EFB (Electronic Flight Bag) di FlightFX, già visto nel Piaggio, è presente e offre opzioni per impostare i pesi, visualizzare le carte Navigraph, connettersi con i servizi di terra e accedere alle impostazioni di configurazione. Un’immagine del pannello strumenti di volo evidenzia l’attenzione ai dettagli dedicata all’aeromobile.

I più letti