
Carenado rilascia il Cessna C182Q Skylane per MSFS
Carenado, celebre sviluppatore noto per aeromobili come il Cessna 185F Skywagon, ha rilasciato un nuovo velivolo per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024: il Cessna
L’MD-80 Pro di Rotate per X-Plane 12 si arricchisce con un importante aggiornamento, portando la simulazione di questo classico aereo di linea a un nuovo livello di realismo. La versione 1.51 introduce una serie di novità significative, miglioramenti e correzioni che rispondono alle esigenze della comunità di simulatori di volo.
Uno dei punti salienti di questo aggiornamento è l’introduzione della modalità AUTO LAND per il pilota automatico, completa di test dedicati. Inoltre, è stata aggiunta la modalità AUTO G/A (Go Around) con i relativi annunciatori, ampliando le capacità di automazione del velivolo durante le fasi di atterraggio e riattaccata.
L’integrazione della modalità MAP con visualizzazione del terreno nello strumento WX offre al pilota una maggiore consapevolezza situazionale, fondamentale per la navigazione e la pianificazione del volo.
Un altro passo avanti è rappresentato dalla compatibilità con l’architettura Apple Silicon, garantendo prestazioni ottimali anche sui Mac di ultima generazione. L’aggiunta della posizione PUSH per il controllo dell’altitudine nel FGCP (Flight Guidance Control Panel) offre un controllo più preciso e intuitivo.
L’aggiornamento include anche la compatibilità con il sistema di de-icing migliorato di X-Plane e con i sistemi di illuminazione di terze parti come NewSky, ampliando le possibilità di personalizzazione e realismo.
Rotate ha dedicato particolare attenzione al miglioramento del comportamento della valvola di scarico, ottimizzando l’attrito degli autobrake per una corrispondenza più accurata con le distanze di atterraggio reali, e rivedendo la logica delle temperature dei freni.
Le prestazioni del motore e il consumo di carburante sono stati ottimizzati, così come l’aerodinamica generale del modello di volo. La guida del localizzatore è stata affinata per un avvicinamento più preciso, e sono stati apportati miglioramenti alle previsioni di performance dell’FMC (Flight Management Computer).
L’aggiornamento risolve anche una serie di problemi, tra cui il crash del gioco (CTD) quando xPilot o altri addon interagiscono con i dataref degli aerei multiplayer, l’attivazione errata dell’RTO (Rejected Takeoff) con l’aereo fermo, e diversi bug relativi alla trasmissione dell’audio, al controllo della velocità verticale in VR, e alla visualizzazione di informazioni errate.
Sono state apportate anche modifiche alla geometria dell’annunciatore IRS e corretti un bug nell’inizializzazione di OpenAL e una perdita di memoria in VR durante il ridimensionamento delle finestre fluttuanti.
Questo aggiornamento dimostra l’impegno di Rotate nel fornire un’esperienza di simulazione di volo sempre più realistica e coinvolgente. L’MD-80 Pro per X-Plane 12 è disponibile su X-Plane.Org al prezzo di $59.95.
Carenado, celebre sviluppatore noto per aeromobili come il Cessna 185F Skywagon, ha rilasciato un nuovo velivolo per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024: il Cessna
Orbx ha rilasciato MSFS Global Power Lines per Microsoft Flight Simulator 2020 e 2024, un nuovo miglioramento che arricchisce l’ambiente di gioco con infrastrutture dettagliate
Propair Flight introduce lo Shark 600 per Microsoft Flight Simulator Propair Flight ha rilasciato il suo add-on Shark 600 compatibile con Microsoft Flight Simulator 2020
L’editore Aerosoft ha rilasciato la sua ultima scena per Microsoft Flight Simulator 2024: l’Aeroporto di Düsseldorf (EDDL), il quarto aeroporto più trafficato della Germania, con
Aerosoft ha rilasciato il suo ultimo scenario per Microsoft Flight Simulator 2024: l’aeroporto di Dusseldorf (EDDL). Questo aeroporto tedesco è stato sviluppato da Jo Erlend
Il Curtiss C-46 Commando, velivolo da trasporto cruciale nella storia dell’aviazione, rivive in una serie di texture per Flight Simulator 2004 (FS2004). Questa collezione riproduce