
PMDG 777-200ER: Data di Rilascio Definitiva e Roadmap MSFS 2024
PMDG ha fornito aggiornamenti significativi riguardo alla data di rilascio prevista per il Boeing 777-200ER su Microsoft Flight Simulator 2020 e MSFS 2024 tramite un
Navigraph ha pubblicato i risultati del suo annuale sondaggio sulla simulazione aerea, offrendo uno spaccato interessante sulle tendenze e le preferenze degli appassionati.
Nonostante l’uscita di Microsoft Flight Simulator 2024, MSFS 2020 resta la piattaforma più utilizzata. Il 52% degli intervistati lo preferisce, mentre solo il 24,9% ha scelto il nuovo simulatore. Tuttavia, il 58,5% degli utenti ha provato MSFS 2024 almeno una volta, suggerendo un potenziale interesse se venissero risolti alcuni problemi. Una fetta considerevole, il 23%, opta per altre piattaforme, con X-Plane 12 e 11 che raccolgono il 13,9% delle preferenze e Prepar3D fermo al 2%.
Il sondaggio rivela che MSFS 2024 non ha pienamente soddisfatto le aspettative degli utenti. Più del 50% degli intervistati lo considera “inferiore alle aspettative” o “molto inferiore alle aspettative” in categorie cruciali come:
Le uniche aree in cui il simulatore ha superato le aspettative sono la grafica e la quantità di aeromobili predefiniti.
Gli aerei di linea narrow-body rimangono i preferiti dalla comunità, e il Fenix A320 si distingue con un impressionante tasso di adozione del 55,7%. Il PMDG 737NGs segue al secondo posto con il 46,6%.
Si registra un aumento dei voli long-haul. La percentuale di simmers che effettuano sessioni di oltre 10 ore è salita dal 3,5% al 5%, un incremento del 43%. Anche i voli con widebody sono in crescita, passando dal 60% al 67,2%, probabilmente grazie alla maggiore disponibilità di aeromobili di questo tipo.
Gli utenti sono più attivi, con una maggiore frequenza di sessioni settimanali. La percentuale di simmers che vola più di 10 sessioni a settimana è aumentata dall’11,6% al 13,0%. Un incredibile 1,6% degli intervistati dichiara di volare più di 10 sessioni a settimana, con una durata media superiore a 10 ore, il che significa almeno 100 ore a settimana dedicate alla simulazione.
Il 22% degli intervistati intende acquistare hardware avionico nei prossimi 12 mesi, probabilmente grazie alla disponibilità di prodotti a prezzi accessibili.
La NVIDIA RTX 4090 rimane la GPU più popolare tra i simmers, utilizzata dal 16,9% degli intervistati, in aumento rispetto al 14,5% del 2023. Nessuna scheda grafica AMD figura tra le prime 15, evidenziando una forte preferenza per le soluzioni NVIDIA.
Il report completo del sondaggio Navigraph è disponibile per il download qui.
PMDG ha fornito aggiornamenti significativi riguardo alla data di rilascio prevista per il Boeing 777-200ER su Microsoft Flight Simulator 2020 e MSFS 2024 tramite un
L’Airbus A330-300 di LatinVFR è ora disponibile per Microsoft Flight Simulator 2020, offrendo agli appassionati un’esperienza di volo realistica con questo aereo di linea widebody
Lata Voadora ha rilasciato la sua riproduzione dell’aeroporto Campo de Marte (SBMT) per Microsoft Flight Simulator 2024, il primo aeroporto in assoluto ad aprire a
FlightSim Studio ha recentemente comunicato, tramite il proprio canale Discord, un aggiornamento sull’imminente rilascio della versione passeggeri del Boeing 727 per Microsoft Flight Simulator 2020.
Fresno Yosemite International Airport (KFAT) di Fly2High, un importante scalo situato a Fresno, California, è stato aggiornato alla versione V2 per Microsoft Flight Simulator 2020
FlightSim Studio lancia la versione passeggeri del Boeing 727 per Microsoft Flight Simulator 2020. Dopo il rilascio della variante cargo, gli appassionati di simulazione aerea